AssoAmbiente

News Comunica

Circular economy e Recovery Plan: il webinar di Energy Efficiency Campus (webinar 25 maggio)

Il Webinar, che si terrà il 25 maggio alle ore 10 ed ha ottenuto il Patrocinio di #All4Climate Italy 2021 e del Politecnico di Torino.

Il Recovery Plan italiano, presentato alla Commissione europea, prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza, lo strumento chiave del Next Generation Eu. Ulteriori 30,6 miliardi sono parte di un Fondo complementare, finanziato attraverso lo scostamento pluriennale di bilancio approvato nel Consiglio dei ministri del 15 aprile.

Il totale degli investimenti previsti è di 222,1 miliardi di euro. Il Piano include inoltre un corposo pacchetto di riforme, che toccano, tra gli altri, gli ambiti della pubblica amministrazione, della giustizia, della semplificazione normativa e della concorrenza.

Gli investimenti e le riforme previste per l’economia circolare e la gestione dei rifiuti, per raggiungere target ambiziosi come il 65 per cento di riciclo dei rifiuti plastici e il 100 per cento di recupero nel settore tessile, quanto riusciranno a incidere realmente nello sviluppo della Green Transition?

Rilancio dell’economia e PNRR: strategie e opportunità

Uso razionale delle risorse, riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, investimenti in tecnologie rispettose dell’ambiente, sostegno all’innovazione nel settore industriale ed il superamento del concetto di prodotto a favore di iniziative orientate ai servizi: questi alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso del webinar “Circular economy e recovery plan. Strategie e opportunita? per il rilancio dell’economia e per la riduzione di Gas effetto serra” organizzato da Energy Efficiency Campus e Geam, Associazione Georisorse e Ambiente, con la collaborazione di Sersys Ambiente e la media partnership di Ricicla TV.

Il Webinar, che si terrà il 25 maggio alle ore 10 ed ha ottenuto il Patrocinio di #All4Climate Italy 2021 e del Politecnico di Torino, sara? un’occasione per misurare lo stato di avanzamento dell’economia circolare in Italia e analizzare le principali misure adottate di carattere strategico, normativo ed economico, confrontandolo con quello dei maggiori Paesi europei.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming su www.ricicla.tv, sulla Pagina Facebook di Ricicla Tv e sul canale YouTube di Sersys Ambiente.

Clicca qui per leggere il programma

Firma Autore

News Comunica recenti

16 Giugno 2023
BARRICALLA A PORTE APERTE
Cinema a pedali e visite guidate all’impianto per Impianti Aperti, l’iniziativa organizzata per la Giornata mondiale dell’ambiente 2023. Venerdì 16 giugno - ore 18 visita guidata all’impianto e ore 21 cinema all’aperto “a pedali” con il film Capitan Fantastic.
16 Giugno 2023
Ecologica Naviglio, l’impianto che garantisce sostenibilità alle industrie.
Il tour di Impianti Aperti 2023 si ferma a Robecchetto Con Induno, in provincia di Milano, per visitare l’impianto di depurazione delle acque reflue e dei rifiuti industriali di ECOLOGICA NAVIGLIO SpA.
01 Febbraio 2023
GESENU | COMUNITÀ ENERGETICHE: Un’occasione da non perdere ed un contributo fondamentale alla transizione energetica (Perugia, 14 Febbraio)
Il convegno si svolgerà Martedì 14 Febbraio alle ore 15 presso l’Auditorium di Confindustria e vedrà confrontarsi istituzioni e aziende sul tema quanto mai attuale delle comunità energetiche, portando casi di studio locali e non.
02 Dicembre 2022
Nuovo impianto STENA RECYCLING per trattamento e selezione plastiche da RAEE.
STENA RECYCLING ha inaugurato, presso la propria sede di Angiari (VR), un nuovo impianto di trattamento delle plastiche proveniente dal trattamento dei RAEE.
18 Novembre 2022
La depurazione degli scarichi industriali (25 Novembre 2022)
Ecologica Naviglio SpA presenterà il proprio case history e darà ai partecipanti l’opportunità di effettuare una visita tecnica dell’impianto.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL